L'Associazione Sportiva Dilettantistica "Società Ginnastica Il Cigno", come disposto dall'art. 16 del D.Lgs. 39/2021, si è dotata di un responsabile Safeguarding per il contrasto ad ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.
Il responsabile safeguarding è Francesca Favetti, la quale può essere contattata per segnalazioni mediante l'email dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La Società Ginnastica "Il Cigno", da ormai 40 anni attiva nel nostro territorio, organizza corsi di varie discipline coordinati con insegnanti qualificati per tonificare il proprio fisico. Per qualsiasi ulteriore informazione relativa ai corsi si prega di chiamare al numero 0571 20345 durante l'orario di apertura della palestra.
Calisthenics
Il termine Calisthenics deriva da due parole greche: Kalòs, che significa “bello”, e Sthenòs, che significa “forza”. Già l'analisi etimologica lascia intendere come la pratica dell'allenamento calistenico abbia tra i suoi obiettivi il miglioramento sia della performance del soggetto che del suo aspetto fisico. Gli esercizi che verranno affrontati negli allenamenti saranno esclusivamente a corpo libero, coinvolgeranno tutti i distretti muscolari del corpo e potranno essere di equilibrio come ad esempio la verticale, di resistenza come le trazioni alla sbarra o i piegamenti sulle braccia, di forza come ad esempio la bandiera alla spalliera o gli squat con una gamba sola ed infine di allungamento muscolare/stretching sia attivo che passivo. Non è richiesto nessun allenamento pregresso in quanto durante gli allenamenti si arriverà ad eseguire tutti gli esercizi della disciplina con le giuste progressioni adatte a coloro, sia donne che uomini, che si avvicinano a questo tipo di allenamento per la prima volta.
Il Total body è un’attività che tutti possono praticare e che consiste in un programma di esercizi finalizzato alla tonificazione dei principali gruppi muscolari e al miglioramento di resistenza e coordinazione attraverso un intenso lavoro cardiovascolare,
40 anni di esperienza e di studi nella ginnastica fisioterapica al vostro servizio
Le lezioni dei corsi di fisioterapia sono generalmente svolte in piccoli gruppi, nel seguente orario:
lunedì
9.00 - 10.30
14.30 -16.00
18.00 - 20.00
martedì
9.00 - 10.30
18.00 - 20.00
giovedì
9.00 - 10.30
14.30 -16.00
18.00 - 20.00
venerdì
9.00 - 10.30
18.00 - 20.00
A richiesta, tuttavia, è possibile fare lezioni individuali oppure a domicilio (in orari da concordare direttamente con l'istruttrice). Di seguito potete trovare alcuni dei disturbi più frequenti e come verranno curati dal nostro staff specializzato:
I Disturbi da OSTEOPOROSI: con trattamento di Ginnastica Dolce
I Disturbi CIRCOLATORI: con Ginnastica Decongestionante e Cardiocircolatoria
I Disturbi del PORTAMENTO: con Ginnastica Posturale e Propriocettiva ( atteggiamenti scoliotici, lordotici e cifotici )
I Disturbi FISICI: con Ginnastica di Potenziamento Muscolare e Tendineo ( da Fratture, Distorsioni, Lussazioni,o dopo Incidenti o Interventi Chirurgici )
I Dolori da ARTROSI: con Ginnastica di Scioltezza e Articolare
I Dolori da LOMBALGIE e SCIATALGIE: con Ginnastica Decontratturante e Mobilizzante
I Dolori da INIZI o POSTUMI ERNIALI: con Ginnastica Vertebrale e di Autoallungamento
Per maggiori informazioni, telefonare al numero indicato in alto a destra sul sito oppure venite a trovarci direttamente in palestra durante l'orario di apertura.
Nel settore della ginnastica artistica offriamo varie possibilità in base all’età e al livello della bambina. La nostra programmazione prevede:
Un corso di psicomotricità per bambini dai 4 ai 6 anni che ha come obiettivo lo svolgimento di un’attività ludico-motoria atta a sviluppare tutti gli schemi motori di base del soggetto ed orientarlo verso l’attività della ginnastica artistica. Sono previsti 2 allenamenti settimanali di 1 ora ciascuno. Inoltre è possibile recuperare le lezioni perse utilizzando il terzo allenamento che viene messo a disposizione.
I corsi base delle elementari effettuano un allenamento mirato sulla ginnastica artistica e si avviano gradualmente verso le competizioni. Verranno proposte competizioni AICS o UISP a discrezione dell’insegnante. Verranno svolte fino a 12 ore settimanali di allenamento, cioè al massimo 2 volte a settimana di 1 ora e mezzo.
I corsi delle medie e superiori saranno impegnate in competizioni UISP o AICS a discrezione dell’insegnante. Le atlete svolgeranno fino a 18 ore di lezione al mese ripartite in massimo 3 volte da 1 ora e mezzo ognuna.
Abbiamo poi gruppi in cui vengono inserite ginnaste selezionate, che svolgeranno un’attività di livello più elevato che prevede un maggior numero di ore di allenamento e la partecipazione a competizioni più importanti, tra cui:
Un corso di medie e superiori che effettuano 3 allenamenti settimanali di cui 2 di due ore e uno di un ora e mezzo. Parteciperanno a gare AICS di livello regionale e nazionale.
Un corso di elementari/medie che partecipano al programma federale. Effettuano 3 allenamenti settimanali di 2 ore e mezzo ognuno in società più un allenamento settimanale di 3 ore al centro CONI di Tirrenia. Parteciperanno a gare AICS e di federazione sia regionali che nazionali.
Un corso di elementari selezionato (prima e seconda elementare) con cui viene effettuato un lavoro diretto verso l’alta specializzazione. Esse svolgono inizialmente 2 allenamenti settimanali di un ora e mezzo che andranno gradualmente ad aumentare nel corso del tempo. Queste bambine saranno impegnate nel promo Gaf, progetto della Federazione Ginnastica d’Italia.
La Società Ginnastica Il Cigno è una società sportiva attiva nel comune di Fucecchio da oltre 40 anni, lungo i quali è stata un importante punto di riferimento per l'attività ginniche anche nelle zone limitrofi. La nostra società offre corsi di varie discipline adatte a tutte le fascie di età, oltre ai corsi di ginnastica artistica (nella quale vantiamo risultati a livello nazionale) e fisioterapica.
"Se non salti, non saprai mai che è come volare"
Tieniti in forma con i nostri corsi!
La nostra ventennale esperienza per il recupero del tuo infortunio
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.
Scopri di più
Accetto
cookie informativi
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.